Ingresso

L’attuale sede del Museo della Civiltà Contadina e Artigiana è stata utilizzata per molti anni come casa comunale, edificata e inaugurata nel periodo fascista. Evidente è la traccia di tale periodo sia all’esterno dell’edificio sia all’interno sulla pavimentazione d’ingresso, infatti, vi è riprodotto il fascio littorio attraverso le mattonelle.