
All’estremità occidentale dell’abitato, in un luogo visibile da diversi e lontani punti, vi è la Cappella di San Giovanni. Nel 1576 essa risulta mal tenuta e Mons. Pescara ordina di non celebrarvi. Viene ricostruita nel 1626, ma il tempo e l’incuria dell’uomo l’hanno nel tempo cancellata.
A partire dal 1981 sorge, sull’area ove insisteva l’antica Cappella, un manufatto in profilati metallici chiusi con vetri, opera del parroco don Leone Maria Iorio.