
Attività complessa che richiedeva sapienza ed esperienza. Il grano per la farina veniva scelto dalla donna di casa e dalla stessa veniva lavorato per l’impasto, la lievitazione e la trasformazione in pagnotte da portare a cuocere nei forni di fiducia. La panificazione in genere avveniva ad intervalli di circa dieci giorni. Le pagnotte crude venivano sistemate su un asse di legno e trasportato in testa fino al forno.